“Verona weekend”: qualche idea per il fine settimana dal 24 al 26 maggio

“Verona weekend”: qualche idea per il fine settimana dal 24 al 26 maggio.

“Verona weekend”se vi state chiedendo cosa fare questo fine settimana a Verona dal 24 al 26 maggio, ecco qualche idea. Mercatini, spettacoli, feste e musica. Ce n’è per tutti i gusti.

A Bussolengo torna il Beer Best.

Nel weekend dal 14 al 16 aprile torna a Bussolengo, in piazzale Vittorio Veneto, il Beer Best – Brewery Festival, tre giorni per gustare street food di qualità e birre artigianali selezionate, con un’area attrezzata per i più piccoli. L’appuntamento sarà il primo del tour 2023 di Beer Best che toccherà oltre 15 comuni. Il programma.

Villafranca Fest.

Si rinnova l’atteso evento “Villafranca Fest,” un’occasione imperdibile all’insegna della musica, intrattenimento e gastronomia, in programma dal 23 maggio al 2 giugno. Nella suggestiva cornice del Castello Scaligero, il festival offre un’esperienza completa che spazia dallo street food ai concerti dal vivo. Ci sarà anche un’area interamente dedicata ai bambini, per garantire divertimento per tutte le età.

Il programma di Villafranca fest.

Giovedì 23 maggio: Walter Master ultra dance party 70-2000.

Venerdì 24 maggio: Corrado Dj afro summer tour 2024.

Sabato 25 maggio: Movida Events special guest Sebastian Bayl – voice Johnny voice.

Domenica 26 maggio: Toys Planet Queen – tribute to Queen.

Giovedì 30 maggio: Diapason Band – tributo a Vasco Rossi.

Venerdì 31 maggio: Yano music machine mantra.

Sabato 1 giugno: dj Dami dance party.

Domenica 2 giugno: Black Diamonds Kiss tribute band.

Sagra dei bisi.

Colognola ai Colli ospita la 66ª edizione della Sagra dei Bisi, nell’ambito della rassegna “Bisi in festa” del Veneto. Quest’anno, l’evento riveste un significato particolare, essendo la terza edizione della rassegna del gusto promossa dall’Unpli Veneto. Dal 24 al 27 maggio nel cortile di Villa Aquadevita.

Verona San Pancrazio: torna la festa di Portomaggio.

Torna al cortile della scuola media “Fava” a Porto San Pancrazio, il 45esimo Portomaggio: l’evento avrà inizio il 23 maggio e durerà fino al 2 giugno. L’associazione Carnevale Porto San Pancrazio in collaborazione con la settima circoscrizione presenta questa festa ricca di eventi. Tra questi la sfilata di biciclette d’epoca e per gli amanti della musica, i tributi ai Queen e a Ligabue. Il programma.

Festa di San Leonardo.

Dal 24 maggio al 2 giugno, ritorna la Festa di San Leonardo a Pradelle di Nogarole Rocca. Una festa conviviale con cibo locale e tanta musica.

Cantine Aperte: Monteci.

Domenica 26 maggio 2024 la cantina Monteci di Pescantina ospita Cantine Aperte. Si tratta di una iniziativa promossa dal Movimento Turismo Vino. Un modo per esplorare il wine planet, grazie all’esperienza delle realtà produttive. L’ambiente conviviale, sarà impreziosito da degustazioni e attività all’aperto.

Soffitte in Piazza, i mercatini delle 8 circoscrizioni.

A Verona torna Soffitte in Piazza, con un ricco calendario di 24 appuntamenti: abiti vintage, vecchi utensili, libri, riviste e fumetti. Ma anche dischi, giocattoli e attrezzi sportivi, tutti rispolverati da armadi, cantine e garage. Tornano le soffitte in piazza, i mercatini dell’usato nelle circoscrizioni in cui privati e associazioni senza scopo di lucro, possono dare nuova vita ai propri oggetti attraverso scambi, baratti o vendite. L’appuntamento è sabato 25 maggio ai giardini di San Marco. Tutti gli appuntamenti.

Valeggio sul Mincio: mercato dell’antiquariato e modernariato.

Domenica 26 maggio il Mercato spegne 30 candeline. Questo appuntamento è considerato uno degli eventi top del nostro scaligero.

Festival dell’Handmade.

A Verona allo spazio Baleno, l’artigianato è il protagonista di questo evento dedicato ai nuovi creativi. In vendita: abbigliamento, borse, bigiotteria, oggettistica e tanto ancora. Tutto rigorosamente handmade.

Malcesine in Fiore.

A Malcesine è primavera. Sabato 25 e domenica 26 maggio, i giardini pubblici della cittadina si colorano grazie a uno splendido vivaio open air. Si tratta di una mostra mercato florovivaistica organizzata da Piazze in Fiore con il patrocinio del Comune.

Giardini Aperti a Veronetta e oltre.

Verona apre le porte dei suoi 30 gioielli verdi durante il weekend del 25 e 26 maggio, con la manifestazione “Giardini aperti a Veronetta e oltre”. Organizzato dall’associazione Giardini Aperti Verona, l’evento invita a esplorare giardini e spazi urbani di Veronetta e come novità di quest’anno, anche di Valdonega. Info qui.

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.

Verona le Dimore storiche aprono le porte al pubblico: il 21 maggio, in occasione proprio della Giornata nazionale dell’associazione Dimore storiche italiane, una selezione di ville e palazzi accoglierà, in maniera completamente libera gratuita, chi vorrà trascorrere una domenica immerso in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio scaligero. I luoghi visitabili.

Soave Città del Libro.

Da giovedì 23 a domenica 26 maggio, Soave ospiterà l’11esma edizione del Festival Letterario Soave Città del Libro, per diventare un palcoscenico di cultura e letteratura. È promosso dall’associazione SoaveCultura, in collaborazione con il comune di Soave e patrocinato dalla Provincia di Verona. Un festival che promette quattro giorni di eventi intensi e coinvolgenti,con la partecipazione di autori di rilievo nazionali e internazionali. Programma e ospiti.

Verona Mineral Show.

Ecco la 70esima mostra dei fossili e delle pietre preziose a Veronafiere da venerdì 24 a domenica 26 maggio. Saranno più di 250 gli espositori provenienti da tutto il mondo su diecimila metri quadri di esposizioni. 

Vapitaly.

Ottava edizione della Fiera Internazionale della Sigaretta Elettronica. A Veronafiere, da sabato 25 a lunedì 27 maggio Solo per maggiorenni. Ingresso gratuito.

Festa dei Popoli a Villa Buri.

Domenica 26 maggio a San Michele Extra la manifestazione in collaborazione con il Comune di Verona. La festa promuove l’amicizia tra le persone di tutti i popoli.

Movieland Pride.

Alla sua terza edizione il Movieland Pride 2024 si svolge il 25 e 26 maggio all’omonimo parco. Ospiti: BigMama e Alexia.

Note sull'autore