Verona celebra l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Verona celebra l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di eventi e manifestazioni.

Per l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, Verona organizza un ricco calendario di celebrazioni ed eventi per il 25 aprile, giornata simbolo della libertà e della fine dell’occupazione nazifascista. Le iniziative sono iniziate giovedì 24 aprile e proseguiranno fino al 1° maggio, coinvolgendo piazze, monumenti e quartieri della città.

Venerdì 25 aprile.

Commozione, speranza, tanta voglia di pace e tanta partecipazione di cittadine e cittadini hanno caratterizzato la cerimonia di commemorazione dell’80esimo anniversario della Liberazione della città che ha ricordato il proprio ruolo di primo piano nella lotta al nazifascismo come testimonia la Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Resistenza che è stato conferita alla città nel 1997.

Il sindaco Damiano Tommasi ha sottolineato “l’importanza di celebrare attraverso la memoria e la riflessione i sacrifici di donne e uomini, ma anche ricordare e perdonare per costruire un futuro di libertà, giustizia e pace”.

Piazza Bra – Celebrazioni ufficiali

  • Ore 9.30Raduno in piazza Cittadella (angolo via Montanari) per la biciclettata “Reistere, Pedalare, Resistere” organizzata da Anppia e Fiab sui luoghi della Resistenza veronese.
  • Ore 9.45: Inizio performance artistica di Anna Galtarossa in piazza Bra con distribuzione di coccarde commemorative.
  • Ore 10.00: Cerimonia istituzionale con Alzabandiera al Monumento di Vittorio Emanuele II e Deposizione delle corone ai monumenti.
  • Corteo cittadino con tappe commemorative in Piazza Viviani (ricordo dei Caduti Militari e della Battaglia del Palazzo delle Poste) e Sinagoga ebraica (ricordo di Rita Rosani, Medaglia d’Oro).
  • Ritorno in piazza Bra per gli interventi commemorativi e l’orazione ufficiale del giornalista Paolo Pagliaro.
  • Ore 18.00: Cerimonia dell’Ammainabandiera.

Dal 25 aprile al 1° maggio.

Parco della Provianda di Santa Marta – Veronetta.

Festival “È festa d’aprile!, a cura di Anpi Verona, in collaborazione con: Udu Verona, Rete degli Studenti Medi, Arci Yanez e Cgil Verona.

  • Ogni giorno, dalle ore 9 Laboratori e workshop. Presentazioni di libri. Evento aperto a tutti, con la partecipazione di realtà sociali e culturali del territorio.

25 aprile nelle circoscrizioni.

Ogni Circoscrizione cittadina organizzerà momenti di commemorazione e celebrazione con Cerimonie di deposizione delle corone. Celebrazioni religiose. Incontri di comunità per ricordare le vittime e i protagonisti della Resistenza.

Note sull'autore