Primo soccorso nelle scuole veronesi: il progetto “Viva!” insegna Rcp e uso del Dae a quasi 2mila studenti.
Quasi 2mila studenti delle scuole veronesi, dai 6 ai 19 anni, hanno partecipato al progetto “Viva! Cuore amico nella scuola”, promosso dall’Ulss 9 Scaligera per diffondere la cultura del primo soccorso tra i più giovani.
Il programma formativo ha coinvolto 95 classi di 27 scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado in tutta la provincia di Verona. Gli incontri, tenuti da operatori sanitari esperti del Dipartimento di Emergenza-Urgenza diretto da Mauro Carlini, hanno offerto lezioni teoriche e pratiche su tecniche di rianimazione cardiopolmonare (Rcp), manovre di disostruzione delle vie aeree e uso del defibrillatore semiautomatico (Dae). “Ogni ragazzo formato è un potenziale primo soccorritore“, ha commentato Carlini.
Il progetto ha avuto un’impennata di partecipazione rispetto all’edizione precedente, con un incremento del 42,6%: da 1.400 a 1.996 studenti coinvolti. Un segnale chiaro di quanto il tema sia sentito, e di come la scuola possa essere un canale potente per diffondere conoscenze vitali.