Tezenis Verona, il sogno di tornare in A finisce qui. In finale ci va Trapani

Devoe contro Trapani (foto Tezenis Verona)

In gara 3 della semifinale play off, al pala Agsm Aim Trapani Shark batte Tezenis Verona 95 a 78.

Il sogno di tronare in serie A termina qui. La Tezenis Verona non riesce nell’impresa e chiude al pala Agsm Aim, davanti ai propri sostenitori, la stagione. Trapani Shark fa sua anche gara 3 battendo Tezenis Verona 95 a 78, chiudendo in questo modo la pratica semifinale strappando così il pass che le da l’accesso alla finale per il salto in serie A. Dopo un primo quarto brillante la squadra di Ramagli si spegne nei due centrali, lasciando campo agli ospiti che hanno travato il massimo vantaggio di 20 punti. Nel terzo quarto Verona ha provato a riaprirla e tornare sotto, ma Trapani è riuscita a controllare e chiudere la sfida a proprio favore. Tra i protagonisti di serata Buva con i suoi 17 punti, seguito da Penna (14), Stefanelli (12), Bartoli (11) e Devoe (10).

Notae apre subito l’incontro, Penna da tre fa sognare ma Horton la ribalta immediatamente (3-4); dopo alcuni minuti senza canestri è Devoe che la sblocca dalla distanza, Horton pareggia i conti ma Buva e Esposito provano a far scappare la Tezenis (10-6). Mollura tiene Trapani in scia, Alibegovic pareggia nuovamente e mette la freccia del soprasso (10-14); Ramagli chiama time out e al rientro Buva da tre e Penna riportano sotto la Tezenis. Gazzotti e Buva mettono la freccia del soprasso gialloblù, Buva allunga ancora e permette a Verona di chiudere i primi dieci minuti avanti 22-16.

Il secondo parziale si apre con il centro di Mobio da tre punti, Buva si fa sentire ma Pullazi trova un’altra bomba (24-22); Devoe risponde con la stessa moneta, Mian fa lo stesso, Stefanelli tiene avanti di gialloblù ma Trapani si aggrappa a Pullazi che accorcia e Marini che trova la tripla del sorpasso (29-30). Gara in equilibrio fino al 32 pari, poi gli ospiti tentano la fuga con Gentile e il tiro da tre di Alibegovic (32-37); la Tezenis si rifà sotto con capitan Penna ma Trapani trova con Horton il massimo vantaggio fino al +10 (34-44). Penna da tre mette dentro, lo stesso fa Notae, botta e riposta di Horton e Udom. Nei secondi finali Devoe dai liberi aggiunge score ai gialloblù ma Mollura chiude il primo tempo con la bomba del 41-54.

Al rientro dall’intervallo lungo la musica non cambia: Trapani continua a condurre, Verona si aggrappa alla tripla di Penna. Le due triple consecutive di Mollura e Imbro spezzano le gambe ai gialloblù che provano a rialzarsi con Udom (49-63). I padroni di casa faticano, gli ospiti continuano a far male con Alibegovic e Notae fino al vantaggio di +19 (51-70); Stefanelli ed Esposito provano a prendere per mano i compagni, Pullazi e Alibegovic aggiungono punti allo score di Trapani, Stefanelli da tre e Bartoli provano a riaccendere le speranze ma Pullazi con due liberi chiude il terzo quarto con Trapani avanti di 20 punti (60-80).

Bartoli apre l’ultimo parziale con tre canestri consecutivi, Devoe lo assiste, Bartoli accorcia ancora le distanze poi lo stesso con una tripla permette alla Tezenis di tornare a -7 (73-80); Notae prova a scuotere Trapani, Stefanelli da tre mette il canestro del -6 ma Noate fa lo stesso spegnendo gli entusiasmi ai gialloblù (76-85). Ramagli chiama time out, al rientro però Alibegovic mette due canestri consecutivi che spengono definitivamente le speranze di Verona (76-89). Alibegovic e Noate vanno poi ad incrementare il loro score personale, negli istanti finali gli ospiti controllano. Trapani vince 95 a 78.


TEZENIS VERONATRAPANI SHARK 78-95 (22-16, 19-38, 19-26, 18-15)

TEZENIS VERONA: Ivan Buva 17 (5/10, 1/4), Lorenzo Penna 14 (0/2, 3/6), Francesco Stefanelli 12 (2/3, 2/4), Vittorio Bartoli 11 (4/5, 1/2), Gabe Devoe 10 (1/5, 2/6), Liam Udom 4 (2/3, 0/5), Ethan Esposito 4 (2/8, 0/1), Saverio Bartoli 3 (1/3, 0/1), Giulio Gazzotti 3 (0/0, 1/3), Mouhammed falilou Mbacke 0 (0/0, 0/0), Nemanja Gajic 0 (0/0, 0/0)

Allenatore: Ramagli.

Tiri liberi: 14 / 15 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Ivan Buva 7) – Assist: 16 (Lorenzo Penna, Francesco Stefanelli 4)

TRAPANI SHARK: Amar Alibegovic 27 (9/11, 2/5), J.d. Notae 21 (5/8, 2/7), Marco Mollura 12 (2/3, 2/3), Rei Pullazi 10 (2/3, 1/2), Chris Horton 9 (4/8, 0/0), Joseph yantchoue Mobio 5 (1/2, 1/1), Matteo Imbro 3 (0/3, 1/1), Pierpaolo Marini 3 (0/3, 1/1), Fabio Mian 3 (0/0, 1/1), Stefano Gentile 2 (1/2, 0/0), Fabrizio Pugliatti 0 (0/0, 0/0)

Allenatore: Diana.

Tiri liberi: 14 / 17 – Rimbalzi: 32 5 + 27 (Chris Horton 11) – Assist: 17 (J.d. Notae, Chris Horton 4)

Note sull'autore