“Sbatùi o de malga”: gli gnocchi della Lessinia sono i protagonisti del Palio

“Sbatùi o de malga”: gli gnocchi della Lessinia sono i protagonisti del Palio di giugno.

All’ex base Nato di Sant’Anna d’Alfaedo il 16 giugno si svolgerà l’ottavo “Palio degli gnocchi della Lessinia” che celebra il tradizionale prodotto. L’evento è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Verona, dal Parco naturale regionale Lessinia e dal presidio Slow food. Organizzato dalla pro loco di Sant’Anna d’Alfaedo la manifestazione che si svolgerà completamente all’aperto, vedrà cinque cucine in gara: Breonio, Ceredo-Ronconi, Erbezzo, Giare e Sant’Anna d’Alfaedo.

Programma.

Dalle 10 alle 11:30 il “battesimo della sella” dedicato ai bambini dai tre anni su, accompagnati dai genitori. È in collaborazione con il centro equitazione Lessinia ranch.

Mini tour guidati in e-bike. Partenza ogni ora dalle 9:30 alle 12:30. Costo 25 euro, ridotto 20 per i soci della pro loco Unpli 2024. Info e prenotazioni al 3406118749.

Passeggiata biologica. Escursione guidata nei dintorni del monte Loffa. Si tratta di un percorso di 5 km della durata di circa due ore e mezzo. Le partenze sono alle ore 9:15 e 14:45. Il costo è di 15 euro compresi due calici di vino Bío delle cantine presenti al Palio. Il biglietto ridotto costa 10 euro. Per informazioni telefonare al 3333953224.

Alle ore 12 apertura degli stand enogastronomici.

Alle 13 Palio degli gnocchi con assaggio della giuria.

Alle ore 15 assegnazione del Palio 2024.

Menu.

Gnocchi della Lessinia.

Formaggio Monte veronese e confetture locali.

Hamburger di frisona con contorni.

Hamburger di pecora Brogna con contorni.

Piatto freddo di salumi e formaggi con contorni.

Pasta frolla artigianale.

Birra Santanna e vini Bío delle cantine presenti.

Note sull'autore