Verona al vertice di Museimpresa: Silvia Nicolis riconfermata vicepresidente per un nuovo mandato.
Riconfermata Silvia Nicolis, già presidente del Museo Nicolis di Villafranca di Verona, per il ruolo di vicepresidente di Museimpresa, per il triennio 2025-2027. La nomina è arrivata durante l’assemblea annuale dell’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa del 20 maggio all’Auditorium Giorgio Squinzi nella sede di Assolombarda, a Milano.
Alla guida dell’Associazione è stato riconfermato anche il presidente Antonio Calabrò, insieme ai vicepresidenti Marco Amato (Museo e Archivio Storico Lavazza), Carolina Lussana (Fondazione Dalmine), Lucia Nardi (Archivio Storico Eni), oltre a Nicolis.
Il rinnovo delle cariche rappresenta una scelta strategica: dare continuità a un percorso che negli ultimi anni ha rafforzato il valore culturale e sociale degli archivi e musei d’impresa in Italia. L’Associazione punta ora a consolidare ed espandere la rete nazionale, favorendo nuove collaborazioni con istituzioni culturali e accademiche per progetti di formazione, ricerca e valorizzazione del patrimonio produttivo italiano.
Museimpresa, nata nel 2001 su iniziativa di Assolombarda e Confindustria, raccoglie oggi oltre 100 musei e archivi aziendali, diventando un punto di riferimento nel racconto della storia industriale italiana.