La salute inizia dal piatto: l’Ulss 9 insegna a prevenire i tumori con una web-serie.
“Prevenire i tumori… a tavola”: l’Ulss 9 lancia una web-serie per i giovani sulla sana alimentazione perché “mangiare bene fa vivere meglio”. È questo il messaggio al centro di della nuova web-serie lanciata dall’Ulss 9 Scaligera, che punta dritto ai giovani per sensibilizzarli sull’importanza dell’alimentazione nella prevenzione dei tumori e delle malattie croniche.
Realizzata con un linguaggio semplice e diretto, la serie si compone di sei brevi video-pillole, ciascuna della durata di circa tre minuti, nelle quali medici e specialisti dell’azienda socio-sanitaria di Verona affrontano temi cruciali legati alla dieta quotidiana. Dai benefici della dieta mediterranea ai rischi nascosti nei cibi industriali, passando per l’uso eccessivo di zuccheri, energy drink e le insidie delle diete estreme: ogni puntata offre spunti concreti per cambiare le abitudini sbagliate, partendo da scelte alimentari più consapevoli.
“Attori” speciali.
Protagonisti della serie sono: Francesco Fiorica, direttore del Dipartimento di Oncologia Clinica dell’Ulss 9 Scaligera, affiancato da Marta Mandarà (ospedale di San Bonifacio), Lara Furini (ospedale di Villafranca), Teodoro Sava (ospedale di Legnago) e Sara Ferrari del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN). Un vero e proprio team multidisciplinare che ha scelto di mettersi davanti alla telecamera per diffondere un messaggio tanto semplice quanto potente: la salute parte dal piatto.
“Con pochi semplici accorgimenti è possibile evitare l’insorgere di patologie gravi – spiega il dottor Fiorica – non solo tumori, ma anche diabete, infarti e ictus. Per questo è importante veicolare ai nostri ragazzi e ragazze che “la sana alimentazione è prevenzione”.
La serie, prodotta da Meneghini&Associati, partirà sabato 17 maggio e sarà diffusa con cadenza settimanale sui canali social ufficiali dell’Ulss 9 (Facebook, Instagram, YouTube) e sulla Web TV accessibile dal sito aziendale.