Venerdì i postivi al Covid in città sono stati 213 in più rispetto al giorno prima, per un totale di 832.
Venerdì i postivi al Covid in città sono stati 213 in più rispetto al giorno prima, per un totale di 832.
In relazione all’emergenza Covid-19, la Regione Veneto ha disposto l’attivazione del “Covid Hospital” per la Provincia di Verona presso l’ospedale Magalini di Villafranca.
Ieri, la curva del Covid ha segnato un altro scatto in avanti in Veneto, che per il secondo giorno consecutivo registra un aumento sopra quota 2.000.
Dopo le perturbazioni che hanno caratterizzato l’inizio della settimana, il meteo regionale non prevede altre precipitazioni significative per i prossimi giorni.
Sono 1.468 i positivi registrati in Veneto nelle ultime 24 ore secondo quanto riportato dal bollettino della Regione di Domenica scorsa.
Dal tardo pomeriggio di oggi, Lunedì 26 Ottobre, sono previste precipitazioni estese sulle zone centro settentrionali,
Singolare intervento per i Vigili del fuoco di Verona, che nel pomeriggio del 20 Ottobre sono intervenuti in un bar nei pressi dell'aviosuperficie di Boscomantico per salvare un felino troppo curioso.
L'impegno a contrastare gli assembramenti prosegue e ha nel trasporto pubblico locale un altro grande tema.
“Già oggi il sistema sanitario Veneto è pronto ad attivare 1016 posti letto di terapia intensiva.
Boom di casi Covid in Veneto: i contagi sono aumentati di 1.422 in un giorno, un dato doppio rispetto ai peggiori dati della prima ondata.
Numeri aggiornati e una fotografia realista della situazione Covid a Verona, per evitare ogni allarmismo ma, piuttosto, invitare tutti alla massima responsabilità.
La 4ª Circoscrizione e le associazioni Fidas, Avis, Infermieri volontari Auser e gli alpini scendono in campo, al fianco dei medici di base, per dare supporto nella campagna anti-influenzale.