E' in arrivo il portale telematico per consultare le pratiche edilizie da remoto e automatizzare tutto il processo dell'accesso agli atti.
E' in arrivo il portale telematico per consultare le pratiche edilizie da remoto e automatizzare tutto il processo dell'accesso agli atti.
Un contributo di 2 milioni 300 mila euro per ridurre i costi delle utenze Tari, la tassa sui rifiuti.
Risse e lancio di bottiglie tra esponenti di estrema destra e forze dell'ordine, Piazza delle Erbe è stata testimone di scontri serrati per la protesta contro le restrizioni stabilite dal nuovo DPCM.
Si è tenuto ieri l’incontro convocato, in videoconferenza, dalla Prefettura sulle misure da adottare a favore dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica causata dal Covid.
Prorogata fino al 23 Novembre l’ordinanza del sindaco che prevede misure restrittive mirate anti assembramento, tra cui la chiusura o il divieto di stazionamento in alcune strade e piazze.
E' stato ripristinato il contributo sui canoni di locazione.
Eventi e iniziative online, ma la battaglia si combatte dal vivo. Torna la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
“La situazione negli ospedali è di pressione, ma non di crisi.
Il sindaco Federico Sboarina è andato Sabato al mercato dello Stadio per verificare l'applicazione delle norme di sicurezza decise insieme con le associazioni di categoria.
In merito alla chiusura nel fine settimana dei centri commerciali, disposta dal Dpcm in vigore da oggi, è intervenuta la Regione Veneto con un chiarimento.
Si è tenuto ieri, in video conferenza, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto.
I tassisti di Confcommercio Verona sono scesi in piazza per manifestare lo stato di agitazione e la forte preoccupazione del settore,